Collante professionale per pietre naturali e ricomposte ad alta resistenza e scivolamento verticale nullo. 600 ml. Pronta all’uso


In offerta!
bagagripp

PREZZO

24,00

IVA COMPRESA

Disponibile in magazzino

QUANTITÀ

- +

SPEDIZIONE STANDARD

Condividi

DESCRIZIONE PRODOTTO

resa indicativa: 1 sacchetto = 3 metriquadrati circa
salsicciotto mis 33 cm diam 5 cm
applicatore acquistabile a parte qui:
Applicatore professionale sviluppato per collante Bagagripp

SCHEDA TECNICA:

Adesivo per rivestimenti murali in pietra naturale e pietra ricostruita di categoria R2T ai sensi della norma UNI EN ISO 12004

BAGAGRIP® è un adesivo monocomponente professionale, a indurimento rapido. Estremamente resistente a sollecitazioni meccaniche, vibrazioni, abrasione ed invecchiamento. Non contiene isocianati, silicone e solventi. E’ ecologico ed inodore.

BAGAGRIP® è raccomandato per incollare la maggior parte dei materiali da costruzione su qualunque tipo di superficie Ha un’ottima adesione a tutti i supporti lisci e porosi quali: vetro, ceramica, calcestruzzo, intonaco, pietra naturale, legno, metalli, lamiere, e molti materiali plastici, incluso PVC rigido, poliammide e policarbonato.
Non causa corrosione su metalli e non intacca le superfici quali marmo o pietra arenaria.

BAGAGRIP® resiste a soluzioni di acidi inorganici deboli, basi, ammoniaca, lubrificanti, oli minerali, acidi alifatici.
pietre naturali, materiali ricomposti, marmi, materiali decorativi, piastrelle in ceramica
intonaci di cemento e malta bastarda, calcestruzzi prefabbricati o gettati in opera, rivestimenti esistenti di piastrelle smaltate, marmette di resina e cementizie, gres, pareti di blocchi di cemento, calcestruzzo cellulare e cartongesso
Facciate e pareti, interne ed esterne ad uso civile, commerciale, industriale.

Modalità di impiego
Preparazione del supporto: Il fondo deve essere stabile, senza crepe, e presentare resistenze meccaniche adeguate all’utilizzo previsto. Eventuali dislivelli di planarità devono essere preventivamente colmati con rasanti adeguati. I supporti lisci e poco assorbenti che si presentano compatti e ben ancorati, devono essere preparati mediante pulizia con prodotti idonei a rimuovere lo sporco (acetone, isopropanolo, alcool o detergente). I supporti e le superfici di contatto devono essere piane, asciutte, pulite, prive di polvere, olio, grasso, bitume e ghiaccio. Rimuovere eventuali residui di vecchio materiale, specialmente i rivestimenti non compatti e che non aderiscono adeguatamente. BAGAGRIP® non richiede primer sulla maggior parte delle superfici, anche se l’utilizzo di Bagaprimer® può aumentare la capacità di adesione su materiali particolari o friabili. Per applicazioni su substrati dei quali non si conosce la natura, è necessario eseguire una prova preliminare, altrimenti si consiglia di effettuare un’abrasione meccanica tramite palinatura dello strato superficiale seguita da una preparazione della superficie ottenuta con idonei prodotti livellanti.
Applicazione:
BAGAGRIP® è un prodotto pronto all’uso.
Una volta tagliata l’estremità del sacchetto, inserire lo stesso nella pistola applicatrice. Per incollare pietra naturale o ricostruita, formare, mediante l’applicatore, sul retro del rivestimento delle “noci” di circa 5 grammi, ossia approssimativamente con diametro di circa 20 mm e di 10-15 mm di altezza in numero proporzionale alla dimensione ed al peso del rivestimento utilizzato. Il dosaggio minimo raccomandato è di 250 ml/m2 per rivestimenti leggeri (fino a 30 Kg/m2), di 350 ml/m2 per prodotti medi (31-50) Kg/m2 e di 500 ml/m2 per i prodotti più pesanti (51- 70 kg/m2). Su rivestimenti in pietra con supporto a base cementizia si ricorda di procedere sempre ad un’energica spazzolatura mediante spazzola di ferro del retro della pietra al fine di rimuovere residui di cemento o polvere in generale.
Per incollare i rivestimenti si consiglia di creare una cornice di colla di circa 2mm di diametro a circa 5 mm dal bordo del rivestimento ed una serie di strisce a circa 8-10 cm di distanza le une dalle altre. E’ altresì possibile, per ottenere una copertura totale, utilizzare una spatola a denti fini in grado di deporre circa 150-250 ml/m2 di colla
Applicare esercitando una pressione adeguata ai lati del giunto per garantire un’adesione immediata.
Pulire BAGAGRIP® fresco con un panno imbevuto di alcool o acquaragia. Dopo l’indurimento è possibile rimuovere solo meccanicamente.

PROPRIETÀ

per interno

per esterno